Sabato 22 febbraio 2025 CoderDojo Arese è stato a Vigevano Retrofutura2025 (https://retrofutura.it/), “non solo la storia del videogames”: una bella “gita fuoriporta” per assaporare retrogaming e retrocomputing… dal “retro” al “futuro” con robot, intelligenza artificiale e molto altro.
L’evento si è svolto nella maestosa cornice del Castello Sforzesco di Vigevano (PV) in Piazza Ducale, all’interno delle sale della storica Strada Sotterranea: una ricca esposizione di cabinati, console, computer… una vera e propria sala giochi con i videogame degli anni Ottanta; laboratori di coding per bambini e ragazzi (Scratch, drone…); chiunque ha potuto giocare con i videogiochi che sono entrati di buon grado nell’immaginario collettivo; chiunque ha potuto usare computer storici; chiunque ha potuto sfogliare Zzap! la “gloriosa” rivista tornata in stampa da un paio d’anni…
Nel contesto del progetto “Minori e consapevolezza” (www.castrovinci.it/mec/) si è tenuto un incontro aperto a tutti gli adulti: “Cenni di cybersecurity” (password, virus e antivirus, software originale) a cura di Pierlorenzo Castrovinci, Coordinatore Regionale per la Lombardia di Informatici Senza Frontiere APS e fondatore di CoderDojo Arese.
Grazie a tutti i nostri ninja che sanno “esserci” con il consueto, trascinante entusiasmo: siamo davvero orgogliosi di voi! Grazie agli adulti che hanno partecipato al seminario. E grazie a chi ci supporta (mentor e tutor, gli organizzatori dell’evento, Informatici Senza Frontiere, Associazione Informatici Professionisti…).
A presto, buona vita e… be cool!!